Dopo il grande successo della I° Edizione – oltre 10.000 visitatori! - torna RISOTTO AL CASTELLO, l’evento dedicato al RE della cucina milanese:

il risotto.

 

Anche quest’anno il riso, dalle risaie biologiche della Lomellina, verrà cucinato con maestria dai numerosi infaticabili volontari, all’ombra del Castello Sforzesco di Milano e nella splendida cornice di Parco Sempione.

 

E non è tutto! Un'intera giornata di degustazione, ma, anche, di musica dal vivo, magia e spettacolo insieme a tanti ospiti d'eccezione che si uniranno a UILDM, AISLA ONLUS e CENTRO CLINICO NEMO per festeggiare l’impegno quotidiano alla lotta alle malattie neuromuscolari!

 

SCOPRI SUBITO LA PAGINA UFFICIALE facebook_legacy_color-1 DI RISOTTO AL CASTELLO! ISCRIVITI QUI, CLICCA SU PARTECIPERO', CONDIVIDILA E INVITA I TUOI AMICI!

 

RISOTTO AL CASTELLO 2019: TUTTE LE INFO, IL PROGRAMMA, E TUTTO QUELLO CHE C'E' DA SAPERE SULLA MAGIA DELLA SECONDA EDIZIONE!

 

CIBO, OSPITI, MUSICA, SPETTACOLI: SCOPRI SUBITO!
tutto il giorno dalle 10:00 alle 23:00 ingresso libero!
 
ISOLE GASTRONOMICHE in cui poter gustare 3 diversi risotti: Barbera e pancetta croccante, Scamorza affumicata e radicchio; Pesto di rucola e pomodorini confit; accompagnati come sempre da buon vino del Consorzio Barbera D’Asti e Vini del Monferrato. Angolo BAR con birra, aperitivi e merenda per i più piccoli.
 
MUSICA E SPETTACOLO 
L’intera giornata sarà animata da due voci tra le più amate di Radio Deejay, quelle di Andrea & Michele: saranno loro i mattatori di un evento che ci proietterà in un luogo dove tutto è possibile, dove il limite e la debolezza fisica diventano forza dilagante e contagiosa…
 
Avremo ospiti d’eccezione come I Mammuth, che si sposteranno sul nostro palco direttamente da quello di Zelig per farci vivere momenti di puro divertimento con la loro comicità straripante; o come Michele Sanguine, in arte Toro Seduto (perché non si ferma davanti a nessuna avversità, nemmeno di fronte alla distrofia muscolare di Duchenne...) che ci farà scatenare a ritmo di pezzi funky-rap!
 
Ci emozioneremo grazie ad un raduno d’eccezione: quello della gloriosa Fanfara della Brigata Taurinense delle Truppe Alpine, che arriverà in Piazza del Cannone per esibirsi con un repertorio che comprenderà, oltre le musiche di ordinanza militare, anche brani sinfonici e leggeri, con particolare focus sul repertorio originale per banda. 
 
Incontreremo una «Magic Family» capitanata da Mago Spillo di Bolzano che, sempre alla ricerca di qualcosa di più grande, sorprendente ed indimenticabile, incanterà grandi e piccini dal palco e (forse) svelerà qualche trucco ai più attenti duranti i suoi “laboratori magici”..
 
E l’incantesimo resterà con noi fino alla fine. Vivremo come sospesi in una bolla fatta di realtà ed immaginazione, in un contesto che solo il circo sa regalare e voleremo alto (molto in alto!) insieme agli artisti della Scuola di Circo FLIC della Reale Società Ginnastica di Torino che, a grande richiesta, tornano in piazza del Cannone per farci immergere in un universo fiabesco ed avvicinare i bambini alle arti circensi attraverso appositi laboratori.
 
A cura di FLIC anche lo spettacolo di chiusura che, senza voler svelare la sorpresa, ci introdurrà in un mondo incantato: dal palco un narratore trasporterà il pubblico in una dimensione fiabesca con un alternarsi di coreografie corali e la leggerezza di un'acrobata completamente abbandonata all'interno di uno spazio inesistente: l'aria. 
 
Un vero e proprio “viaggio di artisti e spettatori alla scoperta dello spazio che li circonda” e poi, come in ogni festa che si rispetti, non mancherà certo il divertimento finale con musica e dj set firmato Radio Deejay!
PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Leggi il programma completo oppure scaricalo utilizzando il pulsante!

SCARICA SUBITO IL PROGRAMMA DI "RISOTTO AL CASTELLO"

Sabato 14 settembre 2019                

Apertura no-stop isole gastronomiche Ore 11.00 – La Strada del Re

Circo Flic: storie appese Ore 11.00 - Palco delle Farfalle

Spazio Flic: laboratori di arti circensi Ore 11.15 - Il Bosco Magico

Mago Spillo: storie magiche Ore 11.15 – Palco delle Farfalle

Spazio Magic: laboratorio di magia Ore 11.30 – Il Bosco Magico

Circo Flic: storie appese Ore 12.00 – Palco delle Farfalle

Truccabimbi: apertura stand Ore 12.00 – L’Angolo Segreto

Artisti itineranti Ore 12.30 – Piazza del Cannone

Circo Flic: storie appese Ore 14.00 – Palco delle Farfalle

Spazio Flic: laboratorio di arti circensi Ore 14.15 – Il Bosco Magico

Mago Spillo: storie magiche Ore 14.45 – Palco delle Farfalle

Spazio Magic: laboratorio di magia Ore 15.00 – Il Bosco Magico

Artisti itineranti Ore 15.15 – Piazza del Cannone

Magica Merenda Ore 16.00 – La Tana del Lupo

Circo Flic: storie appese Ore 16.30 – Il Palco delle Farfalle

Spazio Flic: laboratorio di arti circensi Ore 16.45 – Il Bosco Magico

L’aperitivo Stregato Ore 17.00 – La Tana del Lupo

Mago Spillo: storie magiche Ore 17.15 – Palco delle Farfalle

Spazio Magic: laboratori di magia Ore 17.30 – Il Bosco Magico

I Mammuth di Zelig Ore 18.00 – Palco delle Farfalle

La fanfara della Brigata Taurinense Ore 18.30 – Piazza del Cannone

Toro Seduto - performance live Ore 19.00 – Palco delle Farfalle

Circo Flic: Una Fiaba Ore 21.00 – Palco delle Farfalle

DJ set con Radio DeeJay Ore 21.30 – Piazza del Cannone

I LABORATORI A CIELO APERTO

Durante la giornata ci sarà la possibilità di partecipare a diversi laboratori, ciascuno della durata di 30 minuti, proposti dalla scuola di Circo FLIC di Torino e da Mago Spillo di Bolzano, per far sperimentare ai bambini diverse discipline circensi e le arti magiche quali: 

  • GIOCOLERIA: Presentazione e utilizzo degli attrezzi impiegati (palline, foulard, clave e piatti cinesi); sviluppo della concentrazione e della coordinazione attraverso il gioco e la manipolazione. Età: 6-17 anni Orari disponibili: 10.45 – 14.15 – 16.45
  • EQUILIBRISMO: Si lavora sull’utilizzo degli strumenti classici dell’equilibrismo circense: filo teso, rola bola… non trascurando gli equilibri del proprio corpo e gli equilibri che si possono creare con gli attrezzi utilizzati oltre agli equilibri a coppie (prese acrobatiche). Età: 6-17 anni Orari disponibili: 10.45 – 14.15 – 16.45
  • DISCIPLINE AEREE: Con l’aiuto degli insegnanti di FLIC ci si confronterà con l’altezza, in totale sicurezza, apprendendo le prime nozioni tecniche di base per un giusto utilizzo di attrezzi quali trapezio e tessuti. Età: 6-17 anni Orari disponibili: 10.45 – 14.15 – 16.45
  • FUGA DI HOUDINI: Insieme a Mago Spillo i bambini dai 6 anni in su potranno cimentarsi in un rompicapo davvero magico da risolvere in soli trenta minuti con l’aiuto, ovviamente, di qualche trucco! Età: 6-12 anni Orari disponibili: 11.30 – 15.00 – 17.30

I posti disponibili per ciascun momento di laboratorio sono 30: consigliamo la pre-iscrizione inviando una mail a iniziative@aisla.it indicando nome/cognome/età/laboratorio/orario

Una volta giunti in Piazza del Cannone potrete recarvi presso il gazebo di AISLA Onlus per ultimare la procedura di iscrizione e ritirare il gadget!

Offerta minima per ciascun laboratorio: 3,00 €

INFO E CONTATTI UTILI

INFO: info@risottoalcastello.it

tel. 02914337

SOCIAL: #risottoalcastello

I PARTNERS

ENTI PATROCINANTI:

  • Regione Lombardia
  • Fondazione Cariplo
  • Fondazione di Comunità Nord MILANO
  • Niguarda 80 - cura e cultura per la salute dal 1939
  • Fanfara della Brigata Taurinense delle Truppe Alpine
  • Fondazione Cluster regionale Lombardo Tecnologie per gli Ambienti di Vita

PARTNER DELL’INIZIATIVA:

  • Azienda Agricola Il Conte (Comune di Mezzana Rabattone)
  • Auser Mezzana Rabattone
  • Sisti Michele Termoidraulica
  • FG Energie
  • Tucar
  • AS Hotels
  • AZ Service Eventi
  • Aligroup - Grandimpianti
  • Braulio
  • Campari
  • Consorzio Barbera D’asti e Vini Del Monferrato
  • Confcommercio Asti – sezione ristoratori
  • Dacaf 2000
  • Esselunga
  • Ferrarelle
  • Flic Scuola Circo
  • Gedshop
  • Gruppo Pellegrini
  • Loacker
  • Life Cure
  • Parco acquatico Atlantis
  • Parco dinosauri Lost World
  • Società Dilettantistica Scacchistica Milanese
  • Zuegg

CON L’AIUTO DEI VOLONTARI DI:

  • Ti Do Una Mano Onlus
  • AGESCI – Pattuglia Colico
  • Rotary Club Milano Linate
GUARDA LE FOTO DELLA SCORSA EDIZIONE

_MG_2991_2500

_MG_3058_2500

IMG_0019

_MG_4210_2500

41799205_2007129822671912_7220971984681697280_n

41768488_10210202962584418_5989282768436068352_o

IMG_2886

41790387_2007338162651078_7197991964027912192_n

41833289_2007338219317739_6233508241112825856_n

_MG_3539_2500

_MG_4134_2500

_MG_4097_2500

_MG_4245_2500

 

loghi risotto castello-1

 

VUOI CONTRIBUIRE CON LA TUA AZIENDA ?

CONTATTACI E SCOPRI COME LA TUA AZIENDA PUO' CONTRIBUIRE A RISOTTO AL CASTELLO 2019

 

Gli ospiti speciali di questa edizione:

 

I NOSTRI PARTNERS